Il nome proprio "Maria Sole Assunta" ha origini e significati che affondano nelle tradizioni cristiane e nella cultura italiana.
"Maria" è un nome di origine ebraica che significa "mareb", ovvero "signora" o "eletta da Dio". È uno dei nomi più diffusi al mondo e ha una forte connotazione religiosa, poiché è il nome della madre di Gesù Cristo secondo la dottrina cristiana. Nel cattolicesimo, Maria è venerata come la Vergine Maria, madre di Dio e modello di virtù femminili.
"Sole" invece deriva dal termine latino "sol", che indica l'astro luminoso che illumina il giorno. Il sole ha sempre rappresentato un simbolo di vita, forza e fertilità nelle culture di tutto il mondo. Nella tradizione cristiana, il sole è spesso associato alla divinità e alla luce di Dio.
"Assunta" infine significa " those", ovvero " Those who have been taken up". Questo nome deriva dalla festività religiosa della Assunzione di Maria, che celebra l'ascensione al cielo del corpo e dell'anima di Maria dopo la sua morte. Questa festa è particolarmente importante nel cattolicesimo e si svolge il 15 agosto.
Insieme, i nomi "Maria", "Sole" e "Assunta" creano un nome composto di grande bellezza e significato. "Maria Sole Assunta" rappresenta quindi una combinazione di elementi divini e naturali, con un forte legame con la tradizione cristiana.
Le nome Maria Sole Assunta è stato dato a una bambina in Italia nel 2023.